• Redazione
  • Chi Siamo?
  • Contatti
  • Newsletter
  • Modifica Profilo
  • Logout
  • CDS
  • PDF
  • RCP
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
domenica, 24 Gennaio 2021

Category: Ricerca & Scienza

Baby schema: i cuccioli sono scientificamente più teneri

Baby schema: i cuccioli sono scientificamente più teneri

Pubblicato il 27 Gennaio 2018. Autore: Chiara Grasso | 0 Comments
Tutti i cuccioli di mammiferi (Homo sapiens compreso) hanno evolutivamente sviluppato caratteristiche facciali, fisiche e comportamentali che stimolano nell’adulto le cure parentali: occhi grandi, viso tondo, andatura goffa ecc. Tale conformazione venne definita dall’etologo Konrad Lorenz come Baby Schema e…
Continua »
I Pink Floyd suonano ovunque. Anche in fondo al mare!

I Pink Floyd suonano ovunque. Anche in fondo al mare!

Pubblicato il 14 Novembre 2017. Autore: Andrea Bonifazi | 0 Comments
Sheldon Cooper o il Professor Frink dei Simpson, almeno nello stereotipo comune, rappresentano il tipico scienziato medio: monotematico, noioso, attratto esclusivamente dalla scienza; difficile per luitrovare tempo da dedicare ad altre passioni. Appellativi ovviamente quasi sempre infondati, benché ci sia…
Continua »

Quando la gestante diventa il futuro di un paese: IV Simposio Materno Infantile

Pubblicato il 22 Settembre 2017. Autore: Alexander Travisi | 0 Comments
Prevenire la mortalità materna è possibile. Ci spiegano come diversi esperti convocati nell’ormai appuntamento annuale del “Simposio Materno Infantil Holistico”, un punto d’incontro centrale per la formazione accademica che giunge alla sua quarta edizione nel cuore dei Caraibi a Cartagena…
Continua »
Alla scoperta di una nuova specie: intervista con il Tassonomo

Alla scoperta di una nuova specie: intervista con il Tassonomo

Pubblicato il 25 Agosto 2017. Autore: Andrea Bonifazi | 0 Comments
È quasi un assioma: ormai è possibile scoprire specie nuove solo in luoghi inesplorati e inaccessibili all’uomo. Eppure non sono necessari incontaminati paesaggi salgariani, basterebbe fare attenzione a ciò che si osserva e nuove specie possono essere scoperte anche in…
Continua »
Lago Baikal: strategie di protezione di un ecosistema ‘unico’

Lago Baikal: strategie di protezione di un ecosistema ‘unico’

Pubblicato il 22 Agosto 2017. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
Il lago Baikal, situato nella Siberia meridionale, è il lago più antico e più vasto della Terra. Il suo bacino si è formato tra i 25 e i 30 milioni di anni fa e contiene circa il 20 per cento…
Continua »
Microscopiche e mortali: le microplastiche in mare, un nemico ancora poco conosciuto

Microscopiche e mortali: le microplastiche in mare, un nemico ancora poco conosciuto

Pubblicato il 2 Aprile 2017. Autore: Andrea Bonifazi | 2 Comments
La plastica inquina. Un concetto base, un assioma che sintetizza in maniera estrema questo articolo. Ma è consuetudine associare solo i rifiuti plastici di grandi dimensioni all’inquinamento che minaccia i nostri mari, mentre ciò che è piccolo e invisibile passa…
Continua »
La duplice identità della Mimosa…in realtà cosa regaliamo l’8 Marzo?

La duplice identità della Mimosa…in realtà cosa regaliamo l’8 Marzo?

Pubblicato il 7 Marzo 2017. Autore: Andrea Bonifazi | 0 Comments
“Bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante” diceva Friedrich Nietzsche. E molto probabilmente c’è chi ha”partorito un’intera galassia” fornendo i nomi comuni ad alcune Fabacee (piante conosciute anche come Leguminose). In questo ribollente calderone…
Continua »
← Previous 1 2 3 … 80 Next →

Random Posts

  • L’ape: la grande lavoratrice6 Agosto 2011
  • David Bowie è vivo… ma ha 8 zampe ed è velenoso!David Bowie è vivo… ma ha 8 zampe ed è velenoso!14 Giugno 2017
  • “Curiosity” è su Marte. Ma l’ambiente somiglia alle paludi in Messico“Curiosity” è su Marte. Ma l’ambiente somiglia alle paludi in Messico4 Novembre 2012
  • I puntatori laser possono compromettere seriamente la capacità visiva30 Settembre 2011

Advertisement

Ad Widget

Advertisement

Ad Widget
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • Abbonati a vita, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    Abbonati a vita, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    30 Maggio 2016
  • Abbonati a Scienze Naturali PDF, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    Abbonati a Scienze Naturali PDF, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    16 Maggio 2016
  • Un Insetto per amico: <em>Extatosoma tiaratum</em>

    Un Insetto per amico: <em>Extatosoma tiaratum</em>

    4 Aprile 2011
  • Madake Italian Network, che l’Era del Bamboo Italiano abbia inizio

    1 Marzo 2012
  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi

    Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi

    21 Gennaio 2020
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore

    Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore

    25 Settembre 2019
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore

    Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore

    5 Aprile 2019
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni

    I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni

    11 Marzo 2019
  • Andrea Bonifazi Tendenzialmente la soluzione rimane molto sporca se le ossa
  • Ellis Osullivan It's actually a nice and useful piece of information. I'm gl
  • Armando Salve dopo aver pagato la quota di adesione cosa succede? No
  • francy97 Salve. Ho acquistato l'abbonamento a vita e il corso di divu

Get Updates

Subscribe to our newsletter to receive breaking news by email.

Advertisement

Ad BannerAd BannerAd BannerAd Banner

Most Views Posts

  • HBO Now is available on Apple TV and iOS

    8 Aprile 2015- 3.398Visualizzazioni

  • LG leaks Apple’s plans to launch an 8K iMac this year

    8 Aprile 2015- 3.339Visualizzazioni

  • 8 consigli che ti aiuteranno a riconquistare l’ex grazie al potere della psicologia

    13 Gennaio 2018- 1.279Visualizzazioni

  • L’ape: la grande lavoratrice

    6 Agosto 2011- 1.121Visualizzazioni

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto

Network

Partner

OISN Edizioni – Rivista Online “Scienze Naturali” con pubblicazioni settimanali

Scienze Naturali

© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
  • Redazione
  • Chi Siamo?
  • Contatti
  • Newsletter
  • Modifica Profilo
  • Logout
  • CDS
  • PDF
  • RCP