• Redazione
  • Chi Siamo?
  • Contatti
  • Newsletter
  • Modifica Profilo
  • Logout
  • CDS
  • PDF
  • RCP
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
domenica, 24 Gennaio 2021

Category: Archeologia

Arte rupestre, prima forma di comunicazione tra esseri umani

Pubblicato il 15 Marzo 2018. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
Quando e dove gli esseri umani hanno sviluppato il linguaggio? Per scoprirlo, dobbiamo guardare nelle profondità delle caverne, suggerisce Shigeru Miyagawa, un professore del Massachusetts Institute of Tecchnology (MIT), di Cambridge. Più precisamente, alcune caratteristiche specifiche dell’arte rupestre potrebbero fornire…
Continua »
Ceti e città dei Maya identificati da uno studio di ossa animali

Ceti e città dei Maya identificati da uno studio di ossa animali

Pubblicato il 20 Dicembre 2015. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
La maggior parte di ciò che conosciamo sulla civiltà Maya si riferisce ai suoi sovrani e ai suoi templi riccamente decorati. Per sapere qualcosa di più sul resto della popolazione, gli archeologi hanno pensato di studiare le ossa dei loro…
Continua »
Raffigurata un’eruzione vulcanica su un murale del Neolitico

Raffigurata un’eruzione vulcanica su un murale del Neolitico

Pubblicato il 13 Gennaio 2014. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
Che i nostri antenati di 10mila anni fa abbiano assistito a eruzioni vulcaniche è sicuro, ma a quando possa risalire una prima raffigurazione di un tale evento, magari in un graffito su una parete di una grotta, non è stata…
Continua »
Nuove scoperte archeologiche confermano il periodo in cui visse Buddha

Nuove scoperte archeologiche confermano il periodo in cui visse Buddha

Pubblicato il 26 Dicembre 2013. Autore: Redazione | 0 Comments
Un gruppo di archeologi in Nepal ha scoperto le prove di una struttura risalente al VI secolo a.C. nel luogo di nascita di Buddha. Si tratta del primo materiale archeologico che collega la vita del Buddha, e quindi la prima…
Continua »
L’archeologia alpina rivela la vita d’alta quota attraverso i secoli

L’archeologia alpina rivela la vita d’alta quota attraverso i secoli

Pubblicato il 6 Ottobre 2013. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
Un team internazionale di archeologi e paleoecologi inglesi e francesi, guidati da esperti dell’Università di York, Regno Unito, ha scoperto prove di attività umane sulle alte pendici delle Alpi francesi, risalenti a oltre 8000 anni fa. Lo studio, condotto per…
Continua »
Nuovo sito sepolcrale del Neolitico scoperto in Gran Bretagna

Nuovo sito sepolcrale del Neolitico scoperto in Gran Bretagna

Pubblicato il 1 Agosto 2013. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
I resti di due ampie sale, antiche di 6000 anni, ognuna scavata all’interno di un tumulo preistorico, sono state scoperte durante uno scavo congiunto di archeologi dell’Università di Manchester e del Consiglio della Contea di Herefordshire, nel Regno Unito. Si…
Continua »
Origini della civiltà Maya

Origini della civiltà Maya

Pubblicato il 2 Giugno 2013. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
La civiltà Maya è ben nota per i suoi templi a piramide, il suo sofisticato sistema di scrittura, lo sviluppo raggiunto nella matematica e nell’astronomia. Eppure le origini di questa civiltà rimangono avvolte nel mistero. Un nuovo studio della University…
Continua »

Random Posts

  • Clima di 1,5 milioni di anni. La risposta è nel ghiaccio ‘fossile’Clima di 1,5 milioni di anni. La risposta è nel ghiaccio ‘fossile’10 Novembre 2013
  • ‘Viaggio allucinante’ attraverso il corpo, estremamente preciso18 Dicembre 2011
  • Leggere il Braille con gli occhi: ora è possibileLeggere il Braille con gli occhi: ora è possibile22 Novembre 2012
  • 31 maggio: si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco31 maggio: si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco30 Maggio 2013

Advertisement

Ad Widget

Advertisement

Ad Widget
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • Abbonati a vita, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    Abbonati a vita, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    30 Maggio 2016
  • Abbonati a Scienze Naturali PDF, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    Abbonati a Scienze Naturali PDF, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    16 Maggio 2016
  • Un Insetto per amico: <em>Extatosoma tiaratum</em>

    Un Insetto per amico: <em>Extatosoma tiaratum</em>

    4 Aprile 2011
  • Madake Italian Network, che l’Era del Bamboo Italiano abbia inizio

    1 Marzo 2012
  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi

    Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi

    21 Gennaio 2020
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore

    Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore

    25 Settembre 2019
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore

    Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore

    5 Aprile 2019
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni

    I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni

    11 Marzo 2019
  • Andrea Bonifazi Tendenzialmente la soluzione rimane molto sporca se le ossa
  • Ellis Osullivan It's actually a nice and useful piece of information. I'm gl
  • Armando Salve dopo aver pagato la quota di adesione cosa succede? No
  • francy97 Salve. Ho acquistato l'abbonamento a vita e il corso di divu

Get Updates

Subscribe to our newsletter to receive breaking news by email.

Advertisement

Ad BannerAd BannerAd BannerAd Banner

Most Views Posts

  • HBO Now is available on Apple TV and iOS

    8 Aprile 2015- 3.398Visualizzazioni

  • LG leaks Apple’s plans to launch an 8K iMac this year

    8 Aprile 2015- 3.339Visualizzazioni

  • 8 consigli che ti aiuteranno a riconquistare l’ex grazie al potere della psicologia

    13 Gennaio 2018- 1.279Visualizzazioni

  • L’ape: la grande lavoratrice

    6 Agosto 2011- 1.121Visualizzazioni

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto

Network

Partner

OISN Edizioni – Rivista Online “Scienze Naturali” con pubblicazioni settimanali

Scienze Naturali

© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
  • Redazione
  • Chi Siamo?
  • Contatti
  • Newsletter
  • Modifica Profilo
  • Logout
  • CDS
  • PDF
  • RCP