• Redazione
  • Chi Siamo?
  • Contatti
  • Newsletter
  • Modifica Profilo
  • Logout
  • CDS
  • PDF
  • RCP
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
martedì, 26 Gennaio 2021

Category: Antropologia

Un monolite di 4000 anni fa indica l’antico percorso del Sole sull’Inghilterra

Un monolite di 4000 anni fa indica l’antico percorso del Sole sull’Inghilterra

Pubblicato il 18 Giugno 2013. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
I ricercatori della Nottingham Trenton University del Regno Unito hanno fornito le prove che un monolite, vecchio di 4000 anni, era stato posizionato per fungere da indicatore astronomico. Il monolite, che è collocato nel Peak District National Park, nell’Inghilterra centro-settentrionale,…
Continua »
Giù dalle piante e con i piedi per terra: la nascita del bipedismo

Giù dalle piante e con i piedi per terra: la nascita del bipedismo

Pubblicato il 15 Giugno 2013. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
Perché gli esseri umani camminano in posizione eretta? Per cercare di dare una risposta a questa domanda che da tempo incuriosisce e fa discutere la comunità scientifica internazionale, un nuovo studio dell’Università di York propone una nuova teoria evolutiva sul…
Continua »
Resti fossili degli orecchi dei primi ominidi ed evoluzione umana

Resti fossili degli orecchi dei primi ominidi ed evoluzione umana

Pubblicato il 31 Maggio 2013. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
Un nuovo studio condotto da un antropologo dell’Università di Birmingham e pubblicato a metà maggio su Proceedings of National Academy of Science, potrebbe gettare una nuova luce sull’esistenza dei primi umani. Lo studio ha analizzato i resti fossili degli ossicini…
Continua »
Nessun incontro tra Neanderthal e Sapiens nel Sud della Penisola Iberica

Nessun incontro tra Neanderthal e Sapiens nel Sud della Penisola Iberica

Pubblicato il 11 Febbraio 2013. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
La teoria che gli ultimi Uomini di Neanderthal (Homo neanderthalensis) occupassero la parte meridionale della Penisola Iberica mentre gli esseri umani moderni (Homo sapiens) avanzavano dal Nord è stata ampiamente condivisa dalla comunità scientifica nel corso degli ultimi vent’anni. Uno…
Continua »
Groenlandia, 16° secolo. La scomparsa dei Vichinghi non fu causata dalla fame

Groenlandia, 16° secolo. La scomparsa dei Vichinghi non fu causata dalla fame

Pubblicato il 12 Dicembre 2012. Autore: Leonardo Debbia | 1 Comment
Circa 500 anni fa, i coloni vichinghi della Groenlandia, i Norreni, scomparvero improvvisamente e misteriosamente da quella terra. Con il termine di Norreni, Norsemen o Northmen (uomini del Nord) si identificano oggi i Norvegesi, ma un tempo, tra l’VIII e…
Continua »
Cannibali preistorici in Europa. Bisogno o pratica rituale?

Cannibali preistorici in Europa. Bisogno o pratica rituale?

Pubblicato il 29 Novembre 2012. Autore: Leonardo Debbia | 0 Comments
In una grotta del Somerset, in Inghilterra, 14.700 anni fa vissero esseri umani che praticavano il cannibalismo. Che scopo aveva questa pratica? Questi nostri antenati mangiavano carne umana per mancanza di carne di altri animali o per scopi rituali? Pur…
Continua »
Conferme sui Neanderthal: erano destrìmani e sapevano parlare

Conferme sui Neanderthal: erano destrìmani e sapevano parlare

Pubblicato il 6 Novembre 2012. Autore: Leonardo Debbia | 1 Comment
L’Uomo di Neanderthal non finisce di stupirci. Le scoperte su questo nostro antico progenitore continuano a sovrapporsi, riservandoci novità interessanti, aggiungendo sempre qualche tassello in più al quadro d’insieme della conoscenza, sempre meno generalizzata e più definita, di questo nostro…
Continua »
← Previous 1 … 3 4 5 Next →

Random Posts

  • La lettura di un romanzo può cambiare l’attività cerebraleLa lettura di un romanzo può cambiare l’attività cerebrale9 Gennaio 2014
  • Alberi monumentali: troppe leggi e poca tutelaAlberi monumentali: troppe leggi e poca tutela13 Febbraio 2013
  • Greece’s claim for war reparations from Germany explained8 Aprile 2015
  • La strana storia di una falena e delle mosche che le salvarono la vitaLa strana storia di una falena e delle mosche che le salvarono la vita7 Novembre 2016

Advertisement

Ad Widget

Advertisement

Ad Widget
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • Abbonati a vita, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    Abbonati a vita, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    30 Maggio 2016
  • Abbonati a Scienze Naturali PDF, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    Abbonati a Scienze Naturali PDF, ottieni il Corso di Divulgazione Scientifica

    16 Maggio 2016
  • Un Insetto per amico: <em>Extatosoma tiaratum</em>

    Un Insetto per amico: <em>Extatosoma tiaratum</em>

    4 Aprile 2011
  • Madake Italian Network, che l’Era del Bamboo Italiano abbia inizio

    1 Marzo 2012
  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi

    Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi

    21 Gennaio 2020
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore

    Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore

    25 Settembre 2019
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore

    Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore

    5 Aprile 2019
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni

    I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni

    11 Marzo 2019
  • Andrea Bonifazi Tendenzialmente la soluzione rimane molto sporca se le ossa
  • Ellis Osullivan It's actually a nice and useful piece of information. I'm gl
  • Armando Salve dopo aver pagato la quota di adesione cosa succede? No
  • francy97 Salve. Ho acquistato l'abbonamento a vita e il corso di divu

Get Updates

Subscribe to our newsletter to receive breaking news by email.

Advertisement

Ad BannerAd BannerAd BannerAd Banner

Most Views Posts

  • HBO Now is available on Apple TV and iOS

    8 Aprile 2015- 3.398Visualizzazioni

  • LG leaks Apple’s plans to launch an 8K iMac this year

    8 Aprile 2015- 3.339Visualizzazioni

  • 8 consigli che ti aiuteranno a riconquistare l’ex grazie al potere della psicologia

    13 Gennaio 2018- 1.313Visualizzazioni

  • L’ape: la grande lavoratrice

    6 Agosto 2011- 1.164Visualizzazioni

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto

Network

Partner

OISN Edizioni – Rivista Online “Scienze Naturali” con pubblicazioni settimanali

Scienze Naturali

© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
  • Redazione
  • Chi Siamo?
  • Contatti
  • Newsletter
  • Modifica Profilo
  • Logout
  • CDS
  • PDF
  • RCP