List/Grid Archivio articoli:

La separazione tra linee evolutive umane e scimmiesche risale a 8 milioni di anni fa
Un recente articolo sulla rivista Nature ipotizza che un antenato comune delle scimmie e degli esseri umani, il Chorapithecus abyssinicus abyssinicus, si sia evoluto in Africa due milioni di anni…

Una traccia magnetica nella roccia testimonia l’antica rotazione della Penisola Iberica
Secondo un recente studio sui componenti di una roccia vulcanica, trovata nel sud della provincia di Leòn, in Spagna, 300 milioni di anni fa furono sottoposti ad una rotazione di…

Storia genetica degli aborigeni australiani
Non conosciamo con esattezza l’origine dei primi popoli che vissero in Australia. Alcuni studiosi ritengono che i primi esseri umani sbarcati sulle sue spiagge siano provenuti dall’Indocina, verso i 50mila…

Due nuovi ominidi scoperti nelle grotte di Sterkfontein
Due nuovi fossili di ominidi sono stati rinvenuti in una sala, finora inesplorata, all’interno delle grotte di Sterkfontein, a nord-ovest di Johannesburg, in Sud Africa. I due nuovi resti,…

Da dove viene il gatto di casa?
Gli zoologi se lo sono chiesto da tempo e le scuole di pensiero, sostanzialmente, erano due, proprio come gli interrogativi che si ponevano. Il gatto domestico fu importato in Cina…

La prima “TAC” della Terra ci spiega le origine e gli sviluppi del vulcanesimo
I sismologi dell’Università della California, Berkeley, (UC) hanno eseguito per la prima volta in assoluto una scansione tridimensionale dell’interno della Terra. Per mezzo di questa tecnica è stato così possibile…

Il clima e i felini decimarono gli antichi cani del Nord America
Un nuovo studio internazionale pubblicato sulla rivista PNAS afferma che nell’evoluzione della famiglia dei Canidi – comprendente lupi, volpi, coyote – la concorrenza dei felini avrebbe rivestito un ruolo più…